top of page

Tano


Tano

Nella mitologia Ashanti, Tano è il secondo figlio di Nyame e Asase Ya, rispettivamente dio creatore e dea della Terra.


In origine, Tano era considerato il dio della natura, ma in seguito divenne il dio della guerra e dei conflitti.


Leggenda vuole che una volta Tano sfidò lo spirito della morte in una gara di canto.


Entrambi gareggiarono al meglio delle loro qualità, ma nessuno riuscì a prevalere sull'altro. A causa di questo pareggio i due strinsero un patto: ogni volta che Tano fosse sceso sulla Terra, la morte sarebbe andata con lui.


In una versione leggermente differente della storia, il patto permetteva a chiunque dei due avesse raggiunto per primo un umano ferito o malato, di deciderne il destino.


Nel caso fosse arrivato prima Tano, la persona sarebbe sopravvissuta, mentre con l'arrivo della morte avrebbe avuto il destino segnato.


Tano è considerato anche il dio del fiume Tano, che scorre nella parte sudoccidentale del Ghana.


La storia di come abbia conseguito tale titolo lo vede protagonista insieme al fratello, Bia.


Quando i due fratelli arrivarono in età adulta, Nyame decise di donare loro in eredità le sue terre.


Il dio supremo aveva stabilito che a Bia dovesse andare la fertile terra del Ghana, mentre a Tano sarebbe toccata la costiera arida appartenente oggi alla Costa d'Avorio.


Arrivato il giorno, Nyame mandò una capra sua messaggera a riferirà la cosa a Tano e Bia, convocandoli per il giorno successivo.


La capra, però, tra i due fratelli preferiva Tano. Andò quindi prima da lui e gli disse di andare un po' prima dal padre, e di travestirsi da Bia. Tano fece come consigliato e Nyame, non accorgendosi dell'inganno, donò le terre fertili a Tano.


Nyame si accorse dell'errore solo quando arrivò il vero Bia, ma ormai era troppo tardi per rimediare.


Nella più recente religione Akan, Tano è invece una divinità protettiva, in continuo duello con la morte.

Post recenti

Mostra tutti

Comments


Donazione
1 €
5 €
10 €
20 €
50 €
100 €
bottom of page