Seth
- Alla scoperta del mito
- 7 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min

Fratello di Osiride, Iside e Nefti, nella mitologia egiziana Seth è il dio del male, protagonista dell'uccisione di suo fratello Osiride, vendicato poi da Horus, figlio del malcapitato dio.
Associato agli aspetti pericolosi del deserto, alle tempeste di sabbia e alle inondazioni, il culto di Seth era uno dei più antichi dell'Egitto.
In origine era addirittura un dio benefico dell'Alto Egitto, il cui regno era la dimora dei morti dove svolgeva incarichi per i defunti. Quando poi i seguaci di Horus, dio supremo del Basso Egitto, convertirono i seguaci di di Seth, questi perse posizioni nel pantheon egiziano e venne declassato a dio malvagio, nemico di tutte le altre divinità, e le sue immagini ed effigi vennero distrutte.
Arcinemico del dio solare, praticamente tutte le leggende a lui relative si riferiscono alla battaglia tra i due.
Nella più antica e basilare, Seth rappresentava l'opposizione cosmica delle tenebre alla luce, mentre successivamente Seth diventa l'antagonista di Ra e usando la forma del mostruoso serpente Apopi cerca quotidianamente di impedire al sole di sorgere.
Nel mito più articolato e famoso, Seth è l'assassino e smembratore di suo fratello Osiride, che uccise dopo aver perseguitato in lungo e largo. In seguito Horus, figlio di Osiride, fu chiamato a vendicare la morte del padre, e in una interminabile serie di battaglie riuscì a sconfiggere Seth, non distruggendolo del tutto solo grazie all'intercessione di Iside che ebbe pietà del fratello e chiese di risparmiarlo.
-In altre versioni del mito, la battaglia tra Horus e Seth arrivò a uno stallo, e solo il tribunale celeste, nelle vesti di Ra e Neith, risolse la situazione, assegnando a Horus il trono d'Egitto, e a Seth una ricompensa di due volte le sue proprietà esistenti e due mogli, Anat e Astarte.-
Gli egiziani consideravano la battaglia tra Seth e Horus come la vittoria definitiva del bene sul male. Tuttavia, secondo alcune interpretazioni, Seth e Horus sono un tutt'uno, cioè vita e morte, oscurità e luce, che non possono vivere l'uno senza l'altro.
Seth era spesso simboleggiato con un cinghiale nero, il cui emblema era il coltello primordiale, strumento di morte e smembramento ed era solito ritratto con la testa di una bestia fantastica con muso appuntito e alto e orecchie quadrate. Bestia che veniva comunemente chiamata Bestia Tifone, in quanto Tifone era il dio con cui i greci identificarono in seguito Seth.
A volte è anche ritratto con corna, e ciò lo ha reso immagine ideale per il diavolo nel cristianesimo egiziano, e di tanto in tanto presentava anche una criniera di capelli rossi, motivo per cui le persone che avevano carnagione e peluria rossa erano spesso trattate con disprezzo.
Altri animali a lui associati erano l'antilope, il coccodrillo e l'asino.
Seth era inoltre un potente mago, e maestro dell'amore e della magia sessuale, al punto da apparire su molti amuleti usati per assistere al parto e aiutare nel concepimento o, viceversa, nell'ab0rto.
Comentários