top of page

Lada


Lada

Spirito dell'amore, della bellezza e della primavera, Lada era molto venerata in tutta l'Europa slava e nella Lituania baltica.


Si diceva vivesse all'interno della Terra come un orso in letargo per poi uscire durante l'equinozio di primavera. Il suo risveglio era segnalato dall'arrivo degli uccelli migratori, e per le sue caratteristiche era considerata anche lo spirito della Terra che si risveglia.


Praticamente sempre raffigurata in compagnia di uccelli (soprattutto allodole), e molto spesso incinta, è moglie della sua letterale controparte maschile Lado, e i loro figli sono Lel e Lelya.


Il suoi simboli sono la colomba bianca, rappresentazione di purezza, fedeltà e amore, e la betulla bianca.


Fu la prima divinità slava alla quale non si offrivano sacrifici, bensì le si portavano bacche e fiori freschi. E pare che proprio da questa usanza sia nata la tradizione del portare in regalo fiori alle fanciulle che si cercava di corteggiare o alle quali si voleva mostrare amore o affetto.


Ricordata in particolar modo nel mese di luglio, in quanto questo è il mese della fioritura del tiglio, e di tantissimi altri fiori.


Lada ispirava le persone e gli animali a cercare compagnia e piacere carnale diffondendo in loro felicità, armonia e beatitudine.

Post recenti

Mostra tutti

Comments


Donazione
1 €
5 €
10 €
20 €
50 €
100 €
bottom of page