Jinn
- Alla scoperta del mito
- 3 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min

Il genio della lampada!
Sì, anche.
Ma non solo.
Appartenenti alla mitologia e alla cultura mediorientale, i Jinn sono citati nel Corano e hanno un ruolo abbastanza importante nella religione islamica.
Creature originate dal fuoco, sono l'essere intermedio tra angeli (aria) e umani (terra), hanno alcuni dei poteri angelici, ma a differenza di questi hanno il libero arbitrio, che li accomuna agli uomini.
Anche nelle sembianze sono simili agli esseri umani, vengono infatti rappresentati con caratteristiche umane nonostante la loro forma originaria sia una strana nebbia che poi muta in un corpo dalle sembianze umane una volta evocato.
Usufruendo del libero arbitrio possono scegliere se schierarsi dalla parte del bene o da quella del male, e molto spesso scelgono di essere malvagi. Evidentemente si divertono di più. Chi siamo noi per giudicare?
Ci sono però dei Jinn buoni, quelli che secondo il Corano si convertirono all'islam durante l'epoca di Maometto.
Questi Jinn benevoli, chiamati Amir, abitano in luoghi desolati, luoghi dove molto spesso ci sono state tragedie, rovina e distruzione, o nei luoghi molto affollati e molto poveri. Queste creature, a differenza dei loro simili maligni, non portano caos e distruzione, ma aiutano gli essere umani nella ricostruzione e nella sopravvivenza.
Come però dicevamo, la maggior parte dei Jinn sceglie di schierarsi dalla parte del male, o comunque del caos, e vengono di conseguenza divisi in vari gruppi a seconda del livello di cattiveria e malevolenza.
Tra i più cattivi in assoluto troviamo gli Ifrit, esseri legati in modo indissolubile al fuoco (infatti quasi sempre assumono sembianze di colore rosso), molto orgogliosi a causa del loro ritenersi i primi figli dell'universo. Hanno poteri straordinari, di solito usati per tendere tranelli ai viaggiatori per poi ucciderli. Possono però essere intrappolati e confinati da uomini di vera fede.
A seguire ci sono i Marid. Associati alle acque aperte, sono creature molto arroganti e ribelli. Dotato di poteri magici, il Marid è il "classico" genio che esaudisce i desideri. Lo fa però solo dopo averlo combattuto, battuto e imprigionato. E in ogni caso cerca sempre di volgere le cose a suo vantaggio, quindi bisogna essere ben chiari nel momento in cui si esprime il desiderio.
Chiudiamo con i Shaytan, i Jinn più dispettosi. Il loro interesse è solo quello di ingannare i mortali e divertirsi alle loro spalle.
Vabbè, dai. Lo so che il pensiero di tutti è andato a QUEL genio, quindi chiudiamo con una citazione da quel film.
Genio: Sono libero... sono libero. Presto, dai chiedimi una cosa assurda! Dai! Dai! Dai! Chiedi il Nilo! Dimmi che vuoi il Nilo! Dai, prova!
Aladdin: Ehm... voglio il Nilo.
Genio: Col cavolo! Ahahahah!
Comments