top of page

Delo



Delo

La piccolissima isola di Delo è uno dei luoghi più sacri di tutta la mitologia ellenica, e le sue origini risalgono al mito della nascita di Apollo e Artemide.


Era, infuriata per l'ennesima scappatella di Zeus, iniziò a tormentare Leto, cercando in tutti i modi di impedirle di partorire i figli della relazione clandestina di suo marito.


Si alleò quindi con Gaia e ricevette da questa la promessa che Leto non avrebbe in alcun modo potuto partorire sulla terraferma.


Poseidone, addolorato per la sorte di Leto fece allora emergere una nuova isola galleggiante dalle acque e diede alla donna riparo e un posto nel quale portare finalmente a termine la gravidanza.


E siccome per la nascita di Apollo, dio del Sole, l'isola fu tutta circonfusa di luce, fu, da allora, chiamata Delo, dal verbo greco deloo che significa "mostrare", poiché era ormai visibile.


L'isola divenne ben presto un luogo sacro, e dopo la costruzione di un tempio dedicato ad Apollo divenne anche uno dei più importanti luoghi religiosi di tutta la Grecia.


Nel sesto secolo a.C., fu deciso che nessuno sarebbe più potuto nascere o morire nell'isola sacra, in quanto tali avvenimenti erano ritenuti una profanazione per un posto così sacro, per cui le donne partorienti e gli ammalati gravi avrebbero dovuto trasferirsi nella vicina Renea.


Oltre all'importanza mitologica e religiosa, l'isola svolse un ruolo anche per la politica dell'epoca. Fu infatti qui che venne fondata la prestigiosa Lega di Delo tra Atene e i suoi alleati, e per moltissimo tempo l'isola custodì gli enormi tesori che arrivavano dai contributi delle varie città greche.


Durante l'impero romano invece, a causa della posizione strategica, l'isola divenne un'importante scalo commerciale conosciuto soprattutto per il mercato degli schiavi.


L'isola venne poi gradualmente abbandonata e saccheggiata, e ad oggi non restano altro che rovine, scavi e siti archeologici che sono tuttavia meta di pellegrinaggio e attirano turisti da tutto il mondo.



Comments


Donazione
1 €
5 €
10 €
20 €
50 €
100 €
bottom of page