top of page

Tyr


Tyr

Dio norreno della guerra, dei giuramenti e dei procedimenti legali, le origini di Tyr sono oggetto di discussione e variano a seconda della fonte e delle versioni.


Nelle versioni più comuni, e nell'Edda in prosa, Tyr è figlio di Odino, mentre la madre non è praticamente mai menzionata.


In quanto dio della guerra, Tyr era considerato un ottimo guerriero, probabilmente il migliore tra le divinità norrene, ma a differenza degli altri dèi della guerra presenti in mitologie diverse, Tyr non era spietato e assetato di sangue (come ad esempio Ares), ma anzi prima di ricorrere alla spada cercava di risolvere le questioni con la ragione, cercando sempre di rendere giustizia a tutti i partecipanti delle battaglie.


La prima apparizione di Tyr avviene nella storia in cui Thor deve recuperare un calderone incantato, capace di contenere una immensa quantità di birra.


In quell'occasione Tyr scoprì che il calderone era nelle mani del gigante Hymir, e insieme a Thor si mise in viaggio verso la casa del gigante. Accolti dalla moglie di Hymir, i due vennero raggiunti solo in seguito dal gigante, che alla vista del possente Thor decise di onorare le divinità facendo uccidere tre buoi da servire a cena.


Due dei tre buoi vennero mangiati dallo stesso Thor, che decise di conservare grandi pezzi di carne col pretesto di usarli come esca per la pesca del giorno successivo.


A questo punto, molto stranamente, Tyr esce dalla storia e il focus si sposta solo su Thor e Hymir, fino ad arrivare al punto in cui Thor cattura all'amo Jormungandr, il serpente del mondo.


L'episodio più importante in cui è presente Tyr però è sicuramente quello che lo vede perdere il braccio durante il tentativo degli dèi di incatenare Fenrir.


Il gigantesco lupo acconsentì infatti di essere legato solo con la garanzia di avere un braccio tra le fauci da eventualmente sbranare in caso di trucco da parte delle divinità.


Ovviamente il lupo si accorse subito del tentativo di imprigionamento e il braccio di Tyr venne staccato via all'istante.


È scritto che durante il Ragnarok Tyr combatterà contro Garmr, il cane infernale, ed entrambi resteranno uccisi nello scontro.


Al dio Tyr è dovuto il nome inglese del giorno Tuesday: i popoli germanici, notando somiglianze tra il dio Marte dei romani e il proprio dio della guerra, presero l'idea del giorno di martedì e la mutuarono apponendo il nome del proprio dio.

Post recenti

Mostra tutti

Comments


Donazione
1 €
5 €
10 €
20 €
50 €
100 €
bottom of page