Oni
- Alla scoperta del mito
- 5 giorni fa
- Tempo di lettura: 1 min

Tradotto generalmente con "orco" o "demone", l'Oni è una figura mitologica del folclore giapponese.
L'aspetto degli Oni varia di versione in versione, ma di solito sono rappresentati come umanoidi dalle grandi dimensioni, con pelle rossa o blu, denti lunghi e affilati e corna a ornare il capo. Il numero di corna, occhi e dita di un singolo oni cambia a seconda della storia in cui è presente. Il loro abbigliamento è abbastanza primitivo, in quanto si coprono solo con cuoio o pellicce di animali. Sono creature estremamente forti, e portatrici di disgrazia e malattia.
Secondo la leggenda, quando un uomo estremamente malvagio muore viene mandato in uno dei vari inferni buddisti, dove potrà essere trasformato in oni.
Vengono ritenuti i guardiani dell'inferno e i torturatori delle anime dannate.
Alcuni villaggi tengono cerimonie annuali per tenere lontani gli oni, specialmente all'inizio della primavera. Durante la festa del Setsubun la gente scaglia fagioli di soia fuori dalle case gridando «Oni wa soto! Fuku wa uchi!» ("Oni fuori! Fortuna dentro!")
Gli edifici giapponesi a volte includono tegole del tetto con la faccia da oni per tenere lontana la sfortuna.
留言